Il lavoro di chi vende case su TikTok
1.450 €
Lo stipendio medio netto di un agente immobiliare in Italia
+40%
La crescita dei video pubblicati su TikTok nei primi due mesi del 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023 con il tag #RealEstate
67%
La percentuale di chi cerca casa – in vendita o in affitto – che, secondo una ricerca condotta da Google, preferisce annunci con virtual tour (sempre più diffusi sui social)
🚛 Mancano conducenti - Diverse società del settore trasporti come Flixbus, Wayla e Brum insieme ad organizzazioni come Assoistruttori, Trasportounito e Federmobilità hanno presentato sette proposte in Parlamento per affrontare il problema della carenza di personale. Il fabbisogno stimato in Italia è di oltre 214mila conducenti, ma nel 2024 sono state rilasciate appena 20.147 patenti C.
🏢 In ufficio 5 su 5 - Da lunedì 30 giugno tutti i 1500 dipendenti di Amazon a Milano sono tornati in ufficio perché così impone la nuova politica aziendale che toglie la possibilità dello smart working. In Lombardia quasi la metà delle aziende lo ha eliminato.
📊 Dove il lavoro (stagionale) si trova - Hostess per eventi (19,7%) e addetti alla logistica (10,4%). Sono questi i profili più ricercati secondo l’Osservatorio di iziwatch per quanto riguarda le opportunità di contratto a tempo determinato nei mesi estivi. Spazio anche nel commercio al dettaglio (13,7%), meno nella ristorazione (6,4%).
“Ho sempre fatto qualcosa che non ero abbastanza pronta a fare. Penso che sia così che si cresce”
Marissa Mayer, dirigente d’azienda ed ex Ceo di Yahoo
Abbiamo incontrato Filippo Cartareggia, agente immobiliare e content creator
Come si diventa agenti immobiliari e che percorso suggerisci a un giovane?
Molti si approcciano al mestiere perché sembra non preveda fatica. Ma è un lavoro di grande responsabilità. Bisogna rendere conto a entrambe le parti, chi compra e chi vende. I ragazzi all’inizio partono dalle agenzie, dove ottengono un minimo di fisso. In alcuni casi fanno formazione, altre volte sono un po’ allo sbando. Ti fanno chiamare la gente, in continuazione. Per diventare agente bisogna frequentare un corso per ottenere il patentino. Perlomeno ti dà un’infarinatura globale di tutte le informazioni che servono. E poi bisogna fare la gavetta, conoscere la città, i prezzi di mercato, le zone. Ci vuole molta umiltà e pazienza. Sono tre gli elementi: umiltà, conoscenza, ascolto. Noi agenti a volte parliamo troppo.
Qual è la quotidianità per chi inizia?
Nelle varie agenzie si inizia facendo telefonate e mettendo cartelli ai portoni. Si gira tutto il giorno. Questi giovani sono ammirevoli. Si danno da fare.
Per fare questo mestiere bisogna venire a Milano o le opportunità sono un po’ ovunque?
Secondo me non è tanto la città. Se conosci bene Bologna puoi rimanere lì. Milano ha il settore immobiliare numero uno, è un’ottima scuola, ma si può farla ovunque. Su qualsiasi marciapiede. A volte faccio colloqui a persone che arrivano a Milano da Bergamo, ma non conoscono la città. Diventa un problema.
Quanto guadagna in media un agente immobiliare alle prime armi?
Di fisso direi tra gli 800 e i 1000 euro al mese. Dipende sempre dalle aziende. Quando ho un agente nuovo, anche con grande esperienza, do un fisso per i primi sei mesi così iniziano a crearsi una base.
Qual è la categoria di clienti più complicata da gestire per un agente giovane?
In ogni settore c’è il cliente complicato. Ma va detto che questa persona ti sta dando i risparmi della sua vita, con un mutuo di 20 anni, e va aiutato. Non bisogna lavorare solo per la provvigione, è un mood. Non devi andare dove ti porta il cliente, devi essere tu a portarlo dove desidera. A volte noi agenti siamo impreparati. Ad esempio una delle prime domande che i clienti fanno riguarda le spese condominiali, un dato di vita quotidiana importante. Alcuni agenti non lo sanno.
Passiamo al mercato. Quanti soldi dovrebbe guadagnare oggi un giovane per ambire a comprarsi casa in città come Milano e Roma?
A Milano 3/4 mila euro a metro quadrato sono la soglia di ingresso. Per un bilocale con mutuo all’80% le rate possono arrivare a 1200 euro. Dunque deve guadagnare per forza 2500 euro al mese. Ma quanti giovani possono permetterselo? Sono aiutati dalle famiglie. Un giovane che inizia non può più farlo: puoi dai 30 in su. Milano e Roma poi hanno un mercato con altre soglie. E tante volte vengono fatte acquisizioni a valori non coerenti col mercato.
Pensi che ci sia una bolla pronta a esplodere in città come Milano?
Non amo la parola bolla. Parliamo di una città con 150 cantieri bloccati. Gente che ha comprato casa un anno e mezzo fa. Ormai è diventato un discorso politico quello del Salva Milano. Regole e leggi vanno fatte rispettare. Ma queste famiglie hanno dato una caparra quasi 2 anni fa e ancora non sanno quando avranno la casa. Il mercato di Milano è molto particolare: c’è tanta richiesta e poca offerta. Ora i prezzi devono assestarsi. Hanno tirato troppo la corda negli ultimi anni.
Cosa si dovrebbe fare per trovare più equilibrio nel mercato immobiliare?
I 150 cantieri bloccati a Milano prima o poi partiranno e quindi ci sarà più offerta. Le persone che acquistano hanno case da vendere e dunque le metteranno sul mercato. Lato nostro, come agenti immobiliari dobbiamo avere il coraggio di rinunciare a incarichi di vendita se non pensiamo siano coerenti col mercato.
C’è qualcosa che non viene mai messo negli annunci immobiliari ma che viene sempre chiesto quando si vede la casa dal vivo?
Le spese condominiali. Non tutti le inseriscono ed è uno degli argomenti che interessa di più. Noi mettiamo tutto, prospetto, planimetria, provvigioni. E poi la classe energetica che è obbligatoria. Una cosa che non si mette è se c’è l’ipoteca: è un’informazione che va comunicata di persona al cliente.
I social vi servono per gli affari o per costruirvi un brand?
Faccio questo lavoro da 50 anni, sono figlio d’arte. Mi sono reso disponibile per dare visibilità. Se oggi il mercato mi suggerisce di fare così lo faccio. Si tratta come sempre di ascoltare quel che dice il mercato.
L’AI avrà un impatto su molti mestieri. Tu come pensi cambierà il lavoro dell’agente immobiliare?
Senz'altro. Aiuterà gli agenti a fare perizie, a dare comparabili sul mercato, a fare ricerca e realizzare descrizioni degli appartamenti.
Cosa ti piace di più e di meno del tuo lavoro?
Ho 70 anni, adoro il mio mestiere. Non mi piace soltanto come tante volte gli agenti lo approcciano.
Week Plan: per chi fa fatica a organizzarsi e a darsi priorità sul lavoro questo è uno strumento freemium per sistemare la propria agenda e smarcare le cose a partire da quelle più urgenti. Si basa sulla matrice di Eisenhower: “Ciò che è importante raramente è urgente e ciò che è urgente raramente è importante”.
💼 Inside Sales @ERMETIX
Società attiva in soluzioni di cybersecurity
💰 RAL NON INDICATA
🎒 Competenze nel settore cybersecurity e inglese fluente
📍 Piacenza
💼
Junior Account Manager @Ottimo
Società attiva nella Mobility as a Service per le aziende
💰 RAL NON INDICATA
🎒 Capacità di gestire colloqui e presentazioni
📍 Peglio (Pesaro e Urbino)
💼
Tecnologo di II livello @Università degli Studi di Brescia
Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche Scienze, Radiologiche e Sanità Pubblica
💰 RAL: 46K
🎒 Conoscenza delle metodologie di ricerca clinica e di project management
📍 Brescia
Seguici sui nostri canali: Instagram 💡 TikTok 💡 LinkedIn 💡 YouTube